Progetti

Il nostro progetto di punta nasce per soddisfare l’obiettivo di fondo di Generazione T: creare un ponte tra il mondo giovanile e quello delle amministrazioni pubbliche.
Ogni Task Force fornisce ai giovani d’età compresa tra i 16 ed i 30 anni uno spazio, nonché gli strumenti, per interagire con i decisori pubblici, rappresentare bisogni diffusi e ripensare le politiche giovanili della propria zona d’appartenenza.

Generazione T crede fortemente nell’importanza di creare occasioni di formazione professionale, sia in termini di hard che soft skills. Per questo motivo, agiamo come enti facilitatori, organizzatori e promotori di corsi di apprendimento ed eventi pubblici aperti alla cittadinanza.

Generazione T è un’impresa leader nella facilitazione del coinvolgimento giovanile per aziende, fondazioni ed istituzioni.
L’impresa opera sia nella fase di raccolta dei bisogni, coordinamento dei giovani e delle realtà giovanili, sia in quella di facilitazione della comunicazione tra le parti. Come? Attraverso metodologie peer to peer e dialogo intergenerazionale.

L’Osservatorio per le politiche giovanili mira a fungere da hub di raccolta per una serie di opportunità che ciascun giovane dovrebbe poter avere vicino casa: spazio di co-working, sportello d’ascolto e sportello europeo, opportunità lavorative per la promozione territoriale e molto altro!

Workshops
Generazione T crede fortemente nell’importanza di creare occasioni di formazione professionale, sia in termini di hard che soft skills. Per questo motivo, agiamo come enti facilitatori, organizzatori e promotori di corsi di apprendimento ed eventi pubblici aperti alla cittadinanza.