
Consulenza
Consulenza Generazione T è un’impresa leader nella facilitazione del coinvolgimento giovanile per aziende, fondazioni ed istituzioni. L’impresa opera sia nella fase di raccolta dei bisogni,
Consulenza Generazione T è un’impresa leader nella facilitazione del coinvolgimento giovanile per aziende, fondazioni ed istituzioni. L’impresa opera sia nella fase di raccolta dei bisogni,
Task Force Il nostro progetto di punta nasce per soddisfare l’obiettivo di fondo di Generazione T: creare un ponte tra il mondo giovanile e quello
Laureato in Scienze Politiche Relazioni Internazionali all’Università degli Studi di Trento, già ambasciatore europeo dei giovani per il ministero delle politiche giovanili, membro della giunta della consulta provinciale degli studenti e coordinatore della consulta dei giovani del Trasimeno. Da anni appassionato di teatro ed esperto di relazioni pubbliche.
Ho 20 anni e frequento il doppio corso di laurea in Economia Aziendale e Scienze Politiche all’Alma Mater Studiorum di Bologna. All’interno della mia Università ricopro anche la carica di Senatore Accademico.
Ho 27 anni, una laurea triennale in Economia Aziendale ed una magistrale in Economia e gestione degli intermediari finanziari. Attualmente lavoro come Financial Controller presso la Brunello Cucinelli S.p.a.
Sono iscritto al corso di laurea in Scienze Politiche Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Perugia, dove frequento il secondo anno. Parallelamente, sono attivo nell’ambito della rappresentanza attraverso l’intensa partecipazione ad associazioni studentesche e partiti politici.
Ho 21 anni e sono una laureanda in Scienze Politiche Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Trento. Negli ultimi anni, ho unito al percorso accademico una serie di esperienze associative e lavorative nell’ambito del project management, della comunicazione e dell’organizzazione di eventi.
Sono uno studente di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Perugia, dove ricopro anche il ruolo di consigliere di Dipartimento e di membro del Consiglio Studenti di Ateneo. In precedenza, ho anche fatto parte della Consulta provinciale studentesca.
Grazie al lavoro svolto prima con Ideando e poi con Generazione T, il Presidente
della cooperativa, Adriano Bertone, è stato nominato dal dipartimento del Ministero per le politiche giovanili: Ambasciatore europeo per i giovani.
Nello stesso periodo l’organizzazione Ashoka ha selezionato e premiato
Generazione T insieme all’Agenzia Nazionale Giovani come uno dei 25 progetti
changemaker d’Italia
Nascono i primi tavoli di
coordinamento degli assessori per le
politiche giovanili del Trasimeno e del
Centro Italia: tavoli di confronto per
favorire la condivisione di progetti
all’interno delle realtà politiche.
Generazione T è stata selezionata tra le migliori Start-Up per impatto sociale e sviluppo, all’interno dell’iniziativa organizzata dall’Università di Bologna, per promuovere la cultura dell’innovazione, la ricerca e l’imprenditorialità.
Collaborazione con JEBO (Junior Enterprise
dell’Università di Bologna) per lo sviluppo di un
progetto all’interno delle scuole secondarie
focalizzato sulle politiche pubbliche e sul loro
effetto sulla comunità giovanile. Incontri ricchi di
spunti e collaborazione da parte dei ragazzi, che si
sono sentiti parte di un progetto accogliente ed
inclusivo
GenerazioneT © 2023. Made with ☕ by Albertoespo